Quelle che seguono sono le risposte della

Candidata ANTONELLA DI BIASE ved. PUOTI

alle 10 domande per TE pubblicate in precedenza su questo sito e scelte tramite sondaggio sul gruppo facebook “Montesacro – Talenti (III Municipio Roma)

Se vuoi vedere le risposte degli altri candidati e candidate consulta la pagina “Elezioni 2021: Le risposte dei candidati e delle candidate al III Municipio

 1.DECORO Domanda I cittadini chiedono la pulizia delle strade ed il taglio delle erbacce con regolarità, come pensate di intervenire?
Vi farete parte diligente per richiedere la presenza di spazzini in zona?
Visti i pochi fondi a disposizione, quali saranno le prime vie interessate e perché?
Risposta L’Ama deve essere realmente pubblica e tutti i servizi dati in appalto devono essere internalizzati con relativa assunzione dei lavoratori esterni. Solo così si potranno avere a disposizione squadre di operatori ecologici che si occupino del decoro. Considerata la vastità del territorio del III Municipio, non mi è possibile al momento stabilire quale via necessiti di pulizia più urgentemente di altre.
 2.SICUREZZA
STRADALE
Domanda Prevedete un’azione di contrasto concreta al fenomeno delle doppie file e la mancanza di rispetto per gli utenti deboli?
Adotterete provvedimenti di “Traffic Calming” come, ma non solo, le Zone 30 o i passaggi pedonali rialzati?
Risposta Molto utile sarebbe una attività di prevenzione fondata sulla diffusione e conoscenza del codice stradale e delle norme più elementari di educazione civica. Educare al rispetto degli altri, far conoscere le difficoltà dei diversamente abili che quotidianamente si imbattono in barriere non solo strutturali ma anche culturali, è una priorità di cui tutti dovremmo farci carico. Le modalità per provvedimenti di “Traffic calming” devono essere valutate nello specifico con esperti.
 3.VERDE
PUBBLICO
Domanda Avete intenzione di curare le piante malate?
Prevedete di ripiantare e coltivare gli alberi che sono stati tagliati?
Risposta Certamente. Il verde pubblico è un bene primario che va tutelato e gestito nell’interesse di chi lo vive e non di speculatori e palazzinari. In una società collettiva tutti avranno naturalmente cura del verde proprio perché solo allora esso sarà realmente di tutti.
 4.SICUREZZA Domanda Cosa pensate di fare in merito, in particolare per la sicurezza dei cittadini la sera/notte?
Risposta La sicurezza non riguarda solo le forze dell’ordine. Più occupazione sana e giustamente retribuita farebbe diminuire i fenomeni criminali.
 5.DECORO Domanda Prevedete di chiedere l’eliminazione dei cassonetti in strada e l’istituzione del “Porta a Porta” per la raccolta dei rifiuti?
Risposta Il Partito Comunista è per una reale raccolta differenziata e per la chiusura di ogni discarica.
Come da normativa europea dobbiamo portare la raccolta differenziata al 65%. Creare una economia circolare e filiere specifiche che danno occupazione.
 6.SICUREZZA Domanda I cittadini lamentano scarsa illuminazione stradale, in particolare ora che molti negozi sono chiusi, come pensate di intervenire?
Risposta L’illuminazione delle strade e dei marciapiedi è fondamentale perché il buio facilita furti, delinquenza e incidenti.
Purtroppo tutta una serie di investimenti necessari per la sicurezza viene vista di fatto come zavorra.
Per il Partito Comunista anche la sicurezza è un tema culturale, per sentirsi sicuri i cittadini si devono sentire realmente parte della società per non delinquere e non sentirsi esclusi e lasciati senza alternative.
 7.CULTURA Domanda Quale sostegno prevedete alle attività culturali di zona?
Risposta Il programma del Partito Comunista prevede di portare cultura in tutte le zone affinché tutti i cittadini possano usufruire di spazi dove crescere culturalmente casomai imparando a suonare, dipingere o conoscere la tradizione e la storia del territorio.
Il quartiere Montesacro, durante il secondo conflitto mondiale, è stato protagonista di eroici atti di Resistenza partigiana: facciamo conoscere agli abitanti del quartiere alle scuole locali, questa storia e facciamone un museo a cielo aperto
 8.TRASPORTI Domanda I cittadini lamentano carenza di linee circolari per servire i luoghi di maggior affluenza come scuole, mercati e vie commerciali, come pensate di intervenire?
Risposta Sui trasporti conosciamo le soluzioni al dettaglio. L’esperienza sul campo della nostra candidata Sindaco Micaela Quintavalle ci permette di poter presentare compendi specifici sulla rivoluzione degli itinerari, l’aumento della velocità commerciale e la riduzione dei tempi di attesa affinché tutti i cittadini abbiano finalmente un servizio efficiente.
9.DECORO Domanda I cittadini chiedono telecamere nei pressi dei cassonetti, in special modo quelli più interessati dal fenomeno del conferimento irregolare, come pensate di intervenire?
Risposta L’installazione di telecamere può essere di ausilio, ma serve soprattutto educare alla cura del bene pubblico. Interagendo con le scuole si potrebbero organizzare e condurre programmi educativi di qualità ed efficacia.
10.CICLABILI Domanda Intendete contrastare la loro realizzazione o incrementare e migliorare l’offerta?
Risposta Le piste ciclabili vanno bene solo se fatte con criterio e intelligenza e soprattutto devono essere sicure.
Luca Luceri
Author: Luca Luceri

Amante delle vacanze in campeggio, della buona cucina, di cinema, musica e tecnologia. Amministratore del gruppo facebook "Montesacro Talenti (III Municipio Roma)" nato nel 2008 Webdesigner dalla nascita del web, il primo computer è stato un VIC 20 della Commodore, la prima connessione in rete (Fidonet) nel 1987 tramite un modem a 300 baud.

Pin It on Pinterest

Share This